|
![]() |
Musica, cultura e spettacolo si incontrano all’Italian Music Conference di Riccione, da tre anni collegato al DJ Awards, giunto alla nona edizione. Una manifestazione internazionale, che lo scorso anno ha registrato quasi 10.000 presenze, dedicata all’universo che ruota attorno alla musica dance e alle etichette indipendenti internazionali, dai DJ ai live act-singers alla stampa specializzata, dagli opinion leader ai personaggi dello spettacolo e della discografia, dagli esperti di diritto, che affrontano le tematiche legate alle nuove tecnologie, agli appassionati di house/dance. Il nucleo centrale della manifestazione, organizzata dal gruppo Key Note Multimedia, è da quest’anno l’Hotel Mediterraneo, nel quale si svolgono le due sessioni dell’Internet, Music & Law Conference, incontro organizzato dall’avvocato Deborah De Angelis del Foro di Roma e un workshop pratico sull’utilizzo dei software per la creazione e distribuzione della musica in internet. La kermesse poi si sposta nei luoghi sacri dell’entertaitment, con party e performances dal vivo, al Byblos Club, all’Echoes Club, al Pineta Luxe Club e culmina con la premiazione del DJ Awards sul grande palco allestito nel piazzale Roma martedì 11 giugno. Gli sponsor della manifestazione sono Byblos Club, Echoes Club, Pineta Luxe Club, Level One e JT Company, con il patrocinio del Comune di Riccione e l’appoggio della provincia di Rimini. Per tutti gli appassionati sarà possibile partecipare all’evento compilando l’apposito modulo attraverso il sito internet www.italianmusiconference.it. Si otterrà così uno speciale pass al costo di 100 €, con il quale si potrà accedere a tutte le conferenze e a tutti i party esclusivi che animeranno le giornate dell’I.M.C. Per i giornalisti che parteciperanno alla manifestazione il pass è gratuito. Qualche nota sulla storia dell’I.M.C. L’evento nasce nel 1994 con il titolo “Italian Dance Label Convention-I.D.L.C.”, e riscuote fin dalla sua prima apparizione un notevole successo di pubblico e critica. L’edizione successiva registra un numero decisamente maggiore di sponsorizzazioni, fra cui spicca quella offerta da Coca Cola Italia, che dal 1996 al 1998 unisce il proprio marchio all’evento, che si trasforma in “Coca Cola DJ Awards”, mantenendo la stessa formula vincente, basata sulla accurata selezione degli artisti partecipanti, scelti da Maurizio Clemente, esponente di spicco fra gli esperti del settore, in occasione delle fiere discografiche internazionali. Per questo la manifestazione è consigliata dalle classifiche discografiche mondiali. Nel 1999 l’importante azienda Volkswagen Autogerma Italia sponsorizza la kermesse, che prende il nome di “Volkswagen DJ Awards 1999”. Nel 2000 al consueto DJ Awards viene affiancata la prima edizione di Italian Music Conference organizzato e coordinato dall’avvocato Deborah De Angelis, per affrontare con esperti del settore le attualissime problematiche legali delle nuove tecnologie e aggiungere importanti approfondimenti e nuovi contenuti all’evento, che a tutt’oggi è divenuto un annuale punto di riferimento a livello internazionale per gli addetti ai lavori e appassionati di musica dance. Il 9 e 10 giugno 2002, all’hotel Mediterraneo di Riccione, in occasione dell’Italian Music Conference-DJ Awards (9-12/6/2002), fiera internazionale dedicata all’industria della musica e dell’intrattenimento, avrà luogo la conferenza annuale, organizzata dall’Avv. Deborah De Angelis, sul diritto della musica, con particolare riguardo alle problematiche apportate dalle nuove tecnologie. Nel corso dei lavori saranno affrontati temi di attuale e grande interesse sia da un punto di vista giuridico che tecnico, tra i quali: la pirateria musicale in Internet; il contrassegno Siae quale strumento di tutela delle opere dell’ingegno; le discoteche e il Web; il contratto di edizione musicale; la distribuzione delle opere musicali in Internet; le radio on line; le nuove tecnologie applicate al mondo della musica. Il convegno è rivolto non solo ad avvocati e giuristi, ma vuole essere un contributo per autori, editori, produttori discografici, artisti, interpreti, esecutori e per tutti coloro che operano nel settore della musica e delle nuove tecnologie a quest’ultima applicate. Tra i relatori si segnalano: Giuseppe Corasaniti (Comitato per la Tutela della Proprietà Intellettuale), Andrea Baldanza (Magistrato), Umberto Rapetto (T. Colonnello della Guardia di Finanza, Comandante del Gruppo Anticrimine tecnologico), Filippo Gasparro (Direttore Ufficio Multimedialità della SIAE), Adriano Marconetto (Presidente di Vitaminic), Giovanni Ziccardi (Professore Associato, Università degli Studi di Milano, Roberto Piccinelli (Giornalista). Coordina i lavori Deborah De Angelis (Avvocato in Roma). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: avv.deborahdeangelis@virgilio.it Fax: 06.39.03.88.33 Calendario eventi DJ AWARDS- ITALIAN MUSIC CONFERENCE 2002 Riccione, 9-12 giugno 2002 Domenica 9 giugno Pomeriggio: -dalle 15:00 alle 19:00- 1° sessione dell” “Internet, Music & Law Conference”- “ Seminario” @ sala conferenza Hotel Mediterraneo h. 15.00 “Introduzione al convegno” DEBORAH DE ANGELIS - Avvocato in Roma, Chairman Internet, Music & Law Conference-) h.15.30 “Il diritto d’autore tra tecnologia e garanzie”- GIUSEPPE CORASANITI (Comitato per la Tutela della Proprietà Intellettuale) 16.00 “La pirateria musicale in Internet e sistemi di protezione”- UMBERTO RAPETTO (Guardia di finanza) 16.30 “Il contrassegno Siae quale strumento di tutela delle opere dell’ingegno” -ANDREA BALDANZA (Magistrato) 17.00 “Problematiche giuridiche connesse alla protezione delle opere audiovisive” -GIOVANNI ZICCARDI (Professore Università Statale di Milano) 17.30 “La licenza multimediale e la gestione del diritto d’autore in rete”- FILIPPO GASPARRO (Ufficio Multimedialità Siae) 18.00 “I nuovi modelli di business per la musica on line”- ADRIANO MARCONETTO (Vitaminic) 18.30 “Discoteche e Web. Lavori in corso e prospettive future”-ROBERTO PICCINELLI (Giornalista) 19.00 “ Dibattito” -dalle 20:00 alle 22:00 cena di benvenuto @ Ristorante da Carlo bagno 72/73 -riservata ai relatori della conferenza, artisti e accreditati. -dalle 22:00 alle 24:00 Show case artisti DJ Awards-IMC@ Ristorante da Carlo bagno 72/73 Sera: -dalle 24:00 alle 4:00- Party IMC per “Bybloscar Awards” + Party Internet, Music & Law Conference, Net Jus e Web giuridico italiano @ Biblos Club (Riccione alta) Lunedì 10 giugno Pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00- 2° sessione dell’ “Internet, Music & Law Conference” -“Workshop pratico sull’utilizzo dei software per la creazione e distribuzione della musica in internet.” -dalle 17:00 alle 20:00 party @ piscina Hotel Mediterraneo Sera: -dalle 24:00 alle 4:00 “Opening Party Magic Monday” @ Echoes Club (Misano Adriatico) Martedì 11 giugno Pomeriggio: -dalle 20:00 alle 24:00 DJ Awards Live concert @ Palco di Piazzale Roma (Viale Ceccarini, Riccione) Sera: -dalle 24:00 alle 4:00 Party DJ Awards-IMC @ Pineta Luxe Club (Milano Marittima) Mercoledì 12 giugno -dalle 15:00 alle 20:00 party di chiusura piscina Hotel Le Conchiglie Riccione. DJ Awards 2002 Riccione, piazzale Roma 11 giugno 2002 La giornata di martedì 11 giugno vedrà protagoniste del palco allestito nel cuore di Riccione, il celebre piazzale Roma, le esibizioni dal vivo dei live act- singers, che si alterneranno alle premiazioni dei deejays in concorso per il DJ Awards, giunto alla nona edizione. Gli stessi deejays inoltre si esibiranno in occasione dei party collegati all’Italian Music Conference. Nominated Live Act-Singers Lisa Millett - Michelle Weeks - July Mc Night - Lisa Shaw - Barbara Tucker - Salome De Baia - Darryll D Boanneau - Ann Nesby - Michael Watford - Sabrynaah Pope - Sabrina Johnston - Donna Washington - Kenny Bobien - Su Su Bobien-Norma Jean&Lucy Martin CHIC. Nominated deejays Tony Humphries-Lenny Fontana- Danny Buddha Morales -Deep Swing -Jose Burgos - Joey Negro - Dennis Ferrer K.t.Brookespay - Pound Boys - Jaime Luis - Todd Dimery - Denis Gregory - Master Kev - David Tobon - Miguel Migs -David Harness - ATFC - Bobby & Steve - Eddie Amador -Marquess Wayatt - DJ Teddy Douglas -DJ Spen - dj Gregory (africanism)- Dj Deep France - Ron Caroll - Steve Silk Hurley -Chris Conrad - Brian Hammond - Joesky - Paul Trouble Anderson-DJ Disciple -Luis Radio-Mateo & Matos - Kid Batchelor - Benji Candelario - Frankie Bossy- Julius Pupp - 7th District - Marquess Waytt - DJ Vibe -Stefano Gamma-Chris Coco - Alan Russell - Joey Musaphia - Dj Oji - Dj Pope - Victor Simonelli-Mr.Mike-DJamin-Bobby & Steve-Pasta Boys - JT Vannelli-e tanti altri top Italian DJ's che verranno comunicati attraverso il sito www.italianmusiconference.it. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito internet www.italianmusiconference.it. Press office Alessandra Lepri cell. 339.7136857 |